Storicamente i condroprotettori vengono utilizzati per contrastare i processi artrosici degenerativi, contribuendo al normale metabolismo delle cartilagini articolari. Tra i condroprotettori per cani più utilizzati ci sono acido ialuronico, glucosamina, condroitin solfato e collagene idrolizzato.
In teoria questi agenti sarebbero in grado di stimolare i condrociti nella sintesi di nuova matrice cartilaginea e i sinoviociti a produrre acido ialuronico; vengono inoltre ritenuti capaci di inibire la produzione di enzimi che degradano la cartilagine. In realtà, anche se utilizzati da molti anni e nonostante la loro sicurezza, alcuni studi recenti mettono in dubbio la loro efficacia e imputano l’impressione di miglioramento all’effetto placebo.
Con le nuove scoperte sulla patogenesi dell’osteoartrite si evidenzia sempre di più la necessità di intervenire in maniera precoce per bloccare i meccanismi che alterano il normale equilibrio articolare, ovvero l’immunità innata e l’infiammazione. Flexadin® Advanced è un supporto per questi aspetti fondamentali.